Home
Chi siamo
Servizi
Enterprise
Formazione
GDPR
Eventi
News
Lavora con noi
Contatti
Corso sulla cybersecurity
Proteggi il tuo business con un corso semplice ed efficace pensato per aiutarti a proteggere i tuoi dati da cyber crimine, virus e malware.
Corso GDPR
Corso sulla privacy conforme al Regolamento Europeo 679/2016 destinato a tutti gli incaricati al trattamento dei dati personali nelle aziende e organizzazioni.

Prezzo Promo Entro il 10 Ottobre

Prezzo scontato per le conferme entro il 10 Ottobre 2023

ICOM è il tuo partner affidabile per il Whistleblowing

Siamo qui per aiutarti a creare un ambiente sicuro in cui i dipendenti possano segnalare reati e illeciti , garantendoti la conformità alla normativa.

Con ICOM la tua azienda può contare su un servizio completo e sicuro per il whistleblowing.

Cos'è il Whistleblowing?

Il whistleblowing, termine inglese che in italiano si traduce generalmente con “segnalazione di illeciti”, è il processo attraverso il quale i soggetti che vengono a conoscenza in un contesto lavorativo di reati, violazioni di leggi e regolamenti o attività fraudolente decidono spontaneamente di denunciarle, portandole all’attenzione dell’azienda stessa.

Con la pubblicazione del D.lgs. 24/2023 in Gazzetta Ufficiale del 15 marzo 2023 è stata recepita anche in Italia la Direttiva 2019/1937 sul whistleblowing. 

La nuova legge "Whistleblowing" impone che in azienda sia creato un sistema di comunicazione digitale sicuro e riservato, per garantire la protezione di chi segnala e denuncia un illecito aziendale.

Servizio completo, senza pensieri

Scopri il nostro pacchetto completo per la gestione delle segnalazioni whistleblowing:

un servizio affidabile e personalizzabile per adeguare la tua azienda alla normativa
e promuovere un ambiente di lavoro responsabile.

Piattaforma per le segnalazioni

Mettiamo a tua disposizione un canale di comunicazione sicuro per l'invio delle segnalazioni. Garantiamo che le informazioni sensibili siano trattate con la massima riservatezza e in conformità col Reg.to UE 679/2016 (GDPR)

Presa in carico
delle segnalazioni

Se lo desideri non sarai solo nella gestione delle segnalazioni, un team di professionisti esperti potrà affiancarti nella valutazione della segnalazione ricevuta.

 

young-pensive-businessman-working-desk-office-thinking-something-there-are-people-background
Supporto e formazione del personale

La formazione è essenziale per garantire che i tuoi dipendenti comprendano i protocolli di sicurezza e siano pronti a gestire le segnalazioni. Offriamo programmi di formazione in linea con le tue esigenze.

martello-da-tribunale-e-libri-giudizio-e-concetto-di-legge
Adeguamento
alla normativa

La nostra soluzione per il whistleblowing ti permetterà di adeguarti ai nuovi requisiti normativi:
- obbligo di istituire un canale di segnalazione interno;
- garantire la riservatezza del segnalante;
- archiviare  e gestire i dati in modo sicuro ed a norma;
- implementare gli adempimenti connessi.

Tutto il necessario per essere compliance alla normativa sul whistleblowing in azienda

Entro il 17 Dicembre 2023 le aziende con più di 50 dipendenti dovranno istituire obbligatoriamente un canale interno di segnalazione, come è già avvenuto per quelle con più di 250 (lo scorso 15 luglio). Mentre le aziende di qualsiasi dimensione che abbiano implementato il modello 231, entro la stessa data, saranno tenute ad aggiornare alla nuova normativa il canale già istituito. Questo obbligo è stato introdotto per promuovere la trasparenza, la responsabilità e la legalità nelle organizzazioni. Applicare il whistleblowing diventa quindi non solo una buona pratica, ma anche un requisito legale.

Piattaforma SICURa

Configuriamo il tuo canale di segnalazione in modo da garantire la massima sicurezza e riservatezza delle informazioni. Utilizziamo le migliori pratiche di crittografia e sicurezza informatica per proteggere i dati sensibili.

40 anni di Esperienza in Cybersicurezza

Affidati a una delle principali aziende IT del territorio con una storia di 40 anni di successi in cybersicurezza.

FORMAZIONE sul whistleblowing

Prepariamo il tuo personale ad utilizzare il sistema sia per effettuare le segnalazioni che per la gestione secondo quanto disposto dalla normativa.

BUsiness unit dedicata

ICOM, già dal 2018, ha al suo interno una Business Unit completamente dedicata alla compliance sul GDPR, ora attiva anche sul Whistleblowing con il supporto del nostro team legale.

GESTIONE SICURA DELLE SEGNALAZIONI

Per affiancarti nella gestione delle segnalazioni abbiamo predisposto una soluzione integrata che, con il supporto di un team di professionisti esperti, ti consenta di affrontare in modo sicuro le segnalazioni dalla A alla Z.

APPROCCIO ETICO

Sosteniamo e promuoviamo un approccio etico e responsabile al whistleblowing.

Quali sono le sanzioni previste
in caso di non adeguamento alla normativa?

- Sanzioni fino a € 2.500 per violazioni nell'obbligo di riservatezza sul segnalante.

- Sanzioni fino a 50.000 € per violazioni della normativa sul Whistleblowing.

- Sanzioni fino a 20 milioni € per violazioni del GDPR nell'applicazione della normativa.

Scopri come puoi applicare il whistleblowing in modo completo e senza stress, garantendo la massima riservatezza.

ICOM offre soluzioni per il Whistleblowing per le aziende del territorio.

Modulo Feedback

Lo sai che con lo stesso sistema puoi implementare in azienda una piattaforma che permetta ai tuoi dipendenti
di dare consigli, feedback o suggerimenti per migliorare l'azienda?

ICOM ti permette di implementare in azienda una piattaforma semplice, veloce e sicura
in grado di gestire tutto questo, in ottica di un miglioramento dell’organizzazione aziendale.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni.

Teleassistenza
Collegati con il nostro personale tecnico per qualsiasi esigenza
Clicca qui per scaricare il programma per l'assistenza da remoto
Modulo di assistenza
Compila il modulo per avere la massima priorità nell'assistenza.
Clicca qui per aprire un ticket.
2023 © ICOM s.r.l. P.iva 01561040245 - Via Prà Bordoni 11/C, 36010, Zanè (VI) - Privacy e Cookies
file-emptychevron-downarrow-rightchevron-right-circle

Ultima data per mettersi a norma

con il Whistleblowing

30.03.23

Entrata in vigore del  D.Lgs.
10 marzo 2023, n.24, recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019

15.07.23

Obbligo per aziende con + 250 dipendenti

17.12.23

Obbligo per aziende con + 50 dipendenti o meno di 50,
ma che hanno implementato il modello 231

Rafforza l'etica aziendale e crea un ambiente di lavoro migliore.
Dai la possibilità ai tuoi dipendenti
di segnalare illeciti senza paura.

Vedi le foto dell'evento
Digital Impulse
del 10 e 11 Settembre 2019!