Corso sulla privacy conforme al Regolamento Europeo 679/2016 destinato a tutti gli incaricati al trattamento dei dati personali nelle aziende e organizzazioni.
Corso sulla privacy conforme al Regolamento Europeo 679/2016 destinato a tutti gli incaricati al trattamento dei dati personali nelle aziende e organizzazioni.
La nuova normativa sul GDPR, tra i vari obblighi, prevede la formazione dei titolari e del personale dipendente sul trattamento dei dati e la privacy aziendale. Tale obbligo è previsto dall'art.29 del GDPR e ribadito dall'art.32 del medesimo regolamento. Il non ottemperamento a tale obbligo fa scattare, dopo controlli degli enti e authority preposte, sanzioni amministrative pecuniarie.
Un corso di formazione completo e ottimizzato nei tempi, tenuto da consulenti esperti e certificati.
Consulenti CERTIFICATI
I nostri consulenti sono a tua disposizione per aiutarti ad adeguarti al GDPR senza stress
Compliance 100%
Grazie al nostro corso la tua azienda raggiunge un livello di compliance GDPR del 100%
TeMpi rapidi
Un corso completo che non fa perdere tempo alla tua azienda e ai tuoi dipendenti.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti coloro che, durante lo svolgimento della propria attività lavorativa, si trovano a trattare dati personali ed ha lo scopo di fornire nozioni fondamentali e concrete sulla normativa e sulle best practices da adottare quotidianamente in tema di sicurezza e tutela delle informazioni.
Programma: durata 2 ore
1. Introduzione ai riferimenti normativi rispetto al GDPR: analisi della legge 679, raffronto e armonizzazione con la legge ex. 196.
2. Cambiamenti nel panorama europeo e italiano: evoluzione del concetto di privacy, controlli congiunti europei e italiani.
3. Analisi, differenze e responsabilità tra i soggetti che trattano dati focus su data controller, data processor, data handler e le loro responsabilità.
4. Diritti degli interessati: illustrazione dei diritti che gli interessati possono esercitare nei confronti del Titolare del trattamento.
5. Differenze tra i tipi di dati trattati: dati personali, dati particolari, con approfondimento sui dati sanitari, biometrici e giudiziari.
6. Trattamenti e informative: definizione di trattamento e analisi dell’informativa e del suo contenuto (ai sensi dell’art. 13).
7. Nomine e lettere di incarico: le nomine previste dal GDPR e le relative lettere di incarico.
8. Criteri di "liceità" e "interesse legittimo": le condizioni tipiche che escludono l’obbligo di sottoscrizione delle informative.
9. Consenso: quando e come esprimerlo: espressione del consenso implicito o esplicito (verbale o scritto).
11. Uso della postazione di lavoro: modalità sicura di utilizzo degli strumenti informatici presente nella postazione di lavoro.
12. La gestione delle credenziali: l’importanza della conservazione e aggiornamento delle credenziali.
13. Indicazioni sui programmi da installare: indicazioni di utilizzo dei programmi aziendali autorizzati.
14. Indicazioni sui dispositivi USB da utilizzare: i dispositivi removibili criptati.
15. Posta elettronica: uso idoneo e sicuro ai fini aziendali.
16. L'utilizzo corretto della rete: sapere individuare e evitare truffe e minacce online.
17. Antivirus e sicurezza dei client: come proteggere i dati attraverso l’utilizzo dell’antivirus e l’analisi delle minacce.
18. Sicurezza dei locali e dei dati cartacei: l’importanza di dotarsi dei sistemi di protezione ambientale.
19. Controlli e sanzioni economiche: focus sulle sanzioni applicate, e le conseguenze economiche e penali per l’azienda.
20. Conclusioni corso, domande, risposte, saluti.
Teleassistenza
Collegati con il nostro personale tecnico per qualsiasi esigenza
Clicca qui per scaricare il programma per l'assistenza da remoto
Modulo di assistenza
Compila il modulo per avere la massima priorità nell'assistenza.
Utilizziamo cookie o tecnologie simili, come specificato nella cookie policy, per dare una risposta più moderna ed efficace alla navigazione del sito e alle vostre preferenze.
Funzionali
Sempre attivo
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.