“La privacy è quella cosa di cui tutti sanno tutto di te, ma tu non puoi sapere niente degli altri. ”Quante volte abbiamo sentito questa frase. In realtà i tempi stanno cambiando, e la tutela della privacy è uno dei temi più discussi in questi ultimi mesi.
Da quando è entrato in vigore il GDPR, infatti, le aziende e gli small office sono stati chiamati a gestire i dati secondo modalità più efficaci e sicure, per sé e per i propri clienti.
Purtroppo in Italia siamo ancora indietro, perché troppe aziende devono ancora capire l’importanza della cybersecurity in azienda e dell’importanza dei propri dati che girano tra server, client e materiale cartaceo. E’ di poco tempo fa, infatti, la notizia che le aziende italiane sono le più sanzionate in assoluto per la violazione delle disposizioni del General data protection regulation (GDPR).
Questo dato è stato ricavato da uno studio legale internazionale Dla Piper, attraverso un sondaggio realizzato in collaborazione con l’Italian privacy think tank (Iptt), in occasione del terzo anno di vita del GDPR.
Il sondaggio ha coinvolto esperti privacy di 75 società provenienti dai principali settori dell’economia italiana, dalla tecnologia, media e telecomunicazioni (24%) alla moda, cibi o bevande e vendita al dettaglio (23%), inclusi il mercato bancario e dei servizi finanziari (16%), assicurativo (9%), life sciences and wellness (11%).
Se si utilizzano i dati in modo non allineato col GDPR si rischiano gravi conseguenze economiche (sanzioni da parte del Garante della Privacy) e reputazionali (chi affiderebbe i propri dati ad una azienda multata perché non tutela la privacy dei propri clienti?)
Di seguito ti lasciamo una lista di argomenti da conoscere necessariamente per dirsi compliance al GDPR. E tu come sei messo?
- Conservazione dei dati
- Attività di marketing
- Attività di profilazione dei clienti
- Consenso al trattamento dei dati
- Compliance privacy
- Trasferimento dei dati fuori dall’UE
- Segnalazione dei data breach
- Procedure interne per la gestione dei dati
- Livello di cybersecurity
Se hai dubbi o domande sul GDPR, non esitare a contattarci!
https://icomservice.it/gdpr/