Home
Chi siamo
Servizi
Enterprise
Formazione
GDPR
Eventi
News
Lavora con noi
Contatti
Corso sulla cybersecurity
Proteggi il tuo business con un corso semplice ed efficace pensato per aiutarti a proteggere i tuoi dati da cyber crimine, virus e malware.
Corso GDPR
Corso sulla privacy conforme al Regolamento Europeo 679/2016 destinato a tutti gli incaricati al trattamento dei dati personali nelle aziende e organizzazioni.
NEWS
Il 28 % degli attacchi informatici avviene nel weekend.
Nel 2019 gli attacchi informatici diretti ai server e all'infrastruttura informatica, come ha rilevato Kaspersky, di cui ICOM è Gold Partner,  sono raddoppiati rispetto al 2018.

In questi ultimi anni stiamo assistendo ad una enorme crescita del volume di dati generato dalle imprese. 
Il passaggio dal cartaceo al digitale porta a enormi benefici (pensiamo ai software gestionali o ai CRM solamente), che restano tali se si comprende che è fondamentale mettere in pratica delle best expertise a livello di cybersicurezza, senza mettere a rischio l'azienda.

Nel 2019 gli attacchi informatici diretti ai server e all'infrastruttura informatica, infatti, come ha rilevato Kaspersky, di cui ICOM è Gold Partner,  sono raddoppiati rispetto al 2018.

Il dato interessante, è che il 28 degli attacchi  è avvenuto durante i fine settimana, il 13% di Domenica. 

Dati che fanno riflettere, se si pensa che sono ancora poche le aziende che ritengono necessario dotarsi di un contratto di assistenza tecnica in grado di dargli quella sicurezza in più per fronteggiare situazioni di questo tipo.

Le domande che ciascun decision maker aziendale dovrebbero farsi sono:
- quanto valgono i dati contenuti all'interno dei server e PC?
- Quanto tempo siamo disposti a restare fermi?
- Se subiamo un attacco di domenica, a chi ci possiamo rivolgere?

Kaspersky consiglia alle imprese che vogliono proteggersi dagli attacchi DDoS, anche nel corso del weekend e nelle giornate dell’anno maggiormente a rischio, di provvedere ad attuare le seguenti misure:

  • Condurre degli stress test e degli audit delle applicazioni web con i dipendenti interni o con l'aiuto di specialisti esterni, per trovare le vulnerabilità all'interno dell'infrastruttura aziendale.
  • Individuare un valido partner informatico in grado di intervenire in caso di attacchi DDoS e che sia pronti ad agire anche al di fuori del loro normale orario di lavoro.
  • Verificare gli accordi con terzi parti e le relative informazioni di contatto. Tra questi accordi ci sono anche i contratti con gli Internet Service Provider. È importante poterli raggiungere e contattare tempestivamente in caso di attacco.
  • Implementare soluzioni professionali per proteggere l'organizzazione dagli attacchi.  

Noi di ICOM siamo a tua disposizione per effettuare tutti controlli sulla tua infrastruttura informatica, necessari per verificare che non ci siano criticità e vulnerabilità che possano mettere a rischio la tua azienda.

Non esitare  contattarci.

ICOM srl, soluzioni per la sicurezza informatica a Thiene, Schio, Vicenza e Provincia.

///
ICOM Watchguard Gold Partner
Teleassistenza
Collegati con il nostro personale tecnico per qualsiasi esigenza
Clicca qui per scaricare il programma per l'assistenza da remoto
Modulo di assistenza
Compila il modulo per avere la massima priorità nell'assistenza.
Clicca qui per aprire un ticket.
2023 © ICOM s.r.l. P.iva 01561040245 - Via Prà Bordoni 11/C, 36010, Zanè (VI) - Privacy e Cookies
file-emptychevron-downarrow-rightchevron-right-circle

Vedi le foto dell'evento
Digital Impulse
del 10 e 11 Settembre 2019!