In questi ultimi anni stiamo assistendo ad una enorme crescita del volume di dati generato dalle imprese.
Il passaggio dal cartaceo al digitale porta a enormi benefici (pensiamo ai software gestionali o ai CRM solamente), che restano tali se si comprende che è fondamentale mettere in pratica delle best expertise a livello di cybersicurezza, senza mettere a rischio l'azienda.
Nel 2019 gli attacchi informatici diretti ai server e all'infrastruttura informatica, infatti, come ha rilevato Kaspersky, di cui ICOM è Gold Partner, sono raddoppiati rispetto al 2018.
Il dato interessante, è che il 28 degli attacchi è avvenuto durante i fine settimana, il 13% di Domenica.
Dati che fanno riflettere, se si pensa che sono ancora poche le aziende che ritengono necessario dotarsi di un contratto di assistenza tecnica in grado di dargli quella sicurezza in più per fronteggiare situazioni di questo tipo.
Le domande che ciascun decision maker aziendale dovrebbero farsi sono:
- quanto valgono i dati contenuti all'interno dei server e PC?
- Quanto tempo siamo disposti a restare fermi?
- Se subiamo un attacco di domenica, a chi ci possiamo rivolgere?
Kaspersky consiglia alle imprese che vogliono proteggersi dagli attacchi DDoS, anche nel corso del weekend e nelle giornate dell’anno maggiormente a rischio, di provvedere ad attuare le seguenti misure:
Noi di ICOM siamo a tua disposizione per effettuare tutti controlli sulla tua infrastruttura informatica, necessari per verificare che non ci siano criticità e vulnerabilità che possano mettere a rischio la tua azienda.
Non esitare contattarci.
ICOM srl, soluzioni per la sicurezza informatica a Thiene, Schio, Vicenza e Provincia.
///